venerdì 11 ottobre 2024

LE NOSTRE COPERTINE

 

                              LE NOSTRE COPERTINE

Mensile VOGUE
Settembre 1988
Collana, Orecchini
Ghemme Pavè navette Swarovski

La moda stava cambiando, il gioiello classico, 

semplice dalla linea quasi severa 

era ormai tramontato lasciando 

spazio a una nuova parola d'ordine:

 “GIOIELLO FANTASIA”.


Nel settore del bijoux si iniziavano a realizzare monili veramente stupendi nei quali molto spesso la severa linearità di un tempo era stata sostituita con la novità dei nuovi materiali, insoliti e talora accostati bizzarramente.  



Gioielli Fantasia
 by Enny Monaco

Le forme dei gioielli, quasi sempre piuttosto grandi, sono decisamente moderne in linea con l'evolversi della moda degli anni 90

Non dimentichiamo i colori bellissimi, sapientemente armonizzati e volutamente messi insieme in un esplosivo contrasto.



Ma questo “Gioiello Fantasia” era diventato ormai parte integrante e fondamentale del grande fenomeno della moda intesa nel suo significato più vasto, ci sono articoli alla portata di “tutte” le borse e articoli raffinati, entrambi curato nei particolari.

Foto Raffaella Carrà 
Settembre 1984
Collana, Lancetti by Enny Monaco

Negli splendidi anni 90, con l'esplosione della moda italiana, Enny Monaco, che da oltre 20 anni rappresentava l'élite dei creatori e dei produttori di “Gioielli Fantasia” Venne richiesto per collaborare con i prestigiosi nomi dell'Italian Style come: 

Valentino – Mila Schon – Lancetti – Laura Biagiotti – Krizia – Missoni,

 che si avvalsero della sua esperienza per accessoriare i propri capi sulle passerelle più prestigiose del mondo.


Nella sua produzione ancora oggi, continua sempre a proporre: fantasia, materiali preziosi di qualità, design a prezzi equi, il tutto prodotto in Italia.

Enny Monaco

venerdì 4 ottobre 2024

PREMIO DELL'OSCAR ACCADEMICO DELLA MODA

 


PREMIO DELL'OSCAR ACCADEMICO DELLA MODA


Siamo nel 1976 ed Enny Monaco 
è espositore al salone SAMIA di 
Torino Primo Salone della Moda 
in Italia, vista la nostra collezione esposta, 
viene invitato dalla Organizzatrice del salone 
Giornalista Elsa Rossetti 
a concorrere per l'oscar della moda
concorso organizzato dall'Accademia 
Nazionale dell'Alta Moda.

Dopo una visita all'azienda, da parte di un funzionario dell'artigianatoabbiamo consegnato alcuni nostri modelli, per essere esaminati da una giuria  di maestri della moda come: Pellettieri: (Puccio)      Acconciatori: (Gianni Bollea)   Truccatori: (Mario Audello) Atelier Sartoria: ( Badolato)   Pellicceria: ( Togno) 

E molti altri gota del settore 
Fashion Torinese/Italiano.

Enny Monaco supera l'esame e viene premiato con la statuetta dell'Oscar accademico della moda dall'allora Ministro del Lavoro Donat Cattin.   



Enny Monaco

        

By Enny Monaco